GABRIELE MANCA


youtube

Soundcloud

CATALOGO



OPERE PUBBLICATE DA CASA RICORDI

 

Tantôt libre, tantôt recherchée, per doppio quartetto d'archi , Milano 1980-Musica nel nostro tempo-

 

Notturni per violino solo, Firenze 1987 –Enzo Porta, violino

 

Il paesaggio degli insetti (Testi di F. García Lorca, L. de Góngora). Cinque Solitudini per fl, cl, vl, vla, vlc e voce, Milano 1988-Musica nel nostro tempo-Eco ensemble-di. Emilio Pomarico

 

Dagli annali diafani del vento, per 8 strumenti( fl basso, cl. basso, vl, cb, mand, arpa, perc, chit) Amsterdam, gennaio 1988-Nieuw Ensemble-dir.Ed Spanjard

 

Bestie per quintetto a fiati Darmstadt 1988-Orangerie-Quintetto Arnold

 

Lied (Testo di H. von Hofmannsthal). per voce e 6 strumenti Barcellona 1988-Bienal

 

In flagranti per chitarra (1990) 1ª esecuzione: Darmstadt, 1990 Ferienkursen-Orangerie-Elena Casoli, guitar

 

Les confidences d'un ticqueur per pianoforte solo, Milano 1990-Musica, Macchine, Magia-Santa Maria Delle Grazie-Antonio Ballista, pianoforte

 

Conduites d'approche per flauto, flauto dolce, contrabbasso, arpa e cembalo Darmstadt 1993 Orangerie-Alter Ego Ensemble

 

Conduites d'approche III per ensemble Melbourne 1993 Organico: Fl, ob, cl, arpa, chit, vl, vla, vlc, cb-Divertimento Ensemble

 

Ex voto per 2 esecutori (oboe e percussione) Milano 1993-Musica Presente-Maurizio Ben Omar, percussione; Pietro Borgonovo, oboe

 

Il congegno del sole passante per flauto dolce soprano (+ flauto piccolo), flauto dolce contrabbasso, Losanna 1994-Radio Suisse Romande- Kees Boeke e Antonio Politano, recorders;  

 

Secondo congegno del sole passante per flauto diritto soprano (più sopranino), live electronics e nastro, Montepulciano 1994-Cantiere Internazionale

 

Quarto angelo con la tromba per archi, tromba e percussione Zagreb 1995-Biennale-Orchestra da camera di Zagabria-dir.Berislav Sipus

 

Solo per flauto dolce contralto e nastro magnetico (da Treppenwitz) Buenos Aires 1995-Antonio Politano, recorder

 

Treppenwitz macchinario teatrale elementare per 5 strumenti, una danzatrice, nastro ed elettronica, Amsterdam 1995-De Ijsbreker

 

Duo di follia per flauto dolce contralto e chitarra da Treppenwitz Cagliari 1995-Festival Spaziomusica-Antonio Politano, recorder; Elena Casoli, guitar

 

Cardiografie per attrice e 15 archi. Testi tratti dalle Estasi di Maria Maddalena de' Pazzi Milano 1996-Musica Presente-Orchestra “Guido Cantelli”

 

Terzo Congegno del sole passante da Evagrio Pontico per voce e 2 flauti Milano 1996-Santa Maria Delle Grazie-Kees Boeke e Antonio Politano, recorders; Gill Feldmann, voce

 

All over per ottavino, clarinetto in Sib e violino Parigi 1996-Istitutoo Italiano di Cultura-Alter Ego Ensemble

Acromatopsia per fisarmonica, viola, violoncello e chitarra Midi (o chitarra elettrica)Roma 1996-Acquario-Freon Ensemble

Fanfare per Luigi per voce e tromba in Sib, Milano 1997 –Auditorium Di Vittorio-Testi liberamente tratti dai sonetti di J. Inés de la Cruz-Gabriele Cassone, tromba; Sonia Sigurtà, voce

La stanza del sole passante (Costruzione legittima) per flauto, sassofono e percussione, Pesaro 1998-Sipario Ducale

Piste di ghiaccio o di vetro omaggio a Niccolò Castiglioni per oboe, clarinetto basso, violino e org, Milano 1998-MilanoMusica

Movimento forzato per flauto in Sol e chitarra Tokyo-Kamakura1998-Elena Casoli, guitar; Manuel Zurria, flute

Moti perpetui per Opus III e Opus IV di W. Ruttmann (1924-25) per flauti dolci (un solo esecutore), fisarmonica e chitarra, Miniere di Perticara 1998-Sipario Ducale-Antonio Politano, recorders; Elena Casoli, guitar; Anne Landa, accordeon

Tacquero poi ambedue? Microdramma per musica per il ritorno di Ulisse. Testo liberamente tratto da "Il ritorno di Ulisse in patria" , per baritono, soprano e pf, Roma 1998-Villa Medici-Romaeuropa-

Terzo moto perpetuo (per E Quercus e Suber di G. Ledda). per un attore, una voce femminile (s), 6 st, Cosenza 1999-Università della Calabria-Microcosmos Ensemble

Finestre (apertura, fondali e coda per Tabaccheria di F. Pessoa). melologo per un attore e orchestra, Roma 1999-Acquario-Orchestra “A.Scarlatti”

Conduites d'approche III versione 2003-Wiener Konzerthaus-Klangforum Wien-dir. Emilio Pomarico




OPERE PUBBLICATE DA STRADIVARIUS

 

Otto studi meccanici, per pianoforte

 

Etudes d’un ticqueur, per pianoforte

OPERE PUBBLICATE DA SCONFINARTE

 

Dialoghi con la terra, per pianoforte, fiati, contrabbassi e percussioni, Orchestra “I pomeriggi musicali”-festival Koiné-Alfonso Alberti e Yoichi Sugiyama, Milano 2011

 

Dialoghi con lo spazio aggredito, per flauto e grande orchestra, Orquesta Sinfónica de Chile, Guillermo Lavado Lluch e Zsolt Nagy, Santiago de Chile 2013

 

I resti del chiasso eccitato, per sassofono baritono, Accademia di Spagna, Enzo Filippetti, Roma 2015

 

Canto VI, per quartetto d’archi, Quartetto Indaco, Milano, 2021

 

Dialoghi con il respiro, concerto per violino e orchestra,Orchestra Sinfonica di Milano, Fulvio Luciani e Francesco Bossaglia, Milano 12 giugno 2023




OPERE NON PUBBLICATE PROPRIETÀ DELL’AUTORE

 

Come i fogli strappati da un album, per quartetto d'archi, Amsterdam 1986-Ijsbreker-Quartetto Arditti

I vasi comunicanti, per chitarra elettrica, Padova 1996-Università Di Padova, Sala dei Giganti-Elena Casoli, electric guitar

Ouve! Espera! a trenta anni dalla morte di Ernesto Che Guevara, Milano 1997-Palazzo Reale-Ensemble Musica Realtà

Conduites d'approche II, for piccolo solo, tape and live electronics. 6' Milano 1998-MilanoMusica-Renato Rivolta, piccolo

 

Movimento parallelo, per recorder contrabbasso in Fa e flauto basso, Losanna 1998- Conservatorie superieur de musique-Antonio Politano, recorder; Manuel Zurria, flute

Fanfare per Duke, a cento anni dalla nascita di Duke Ellington, per quintetto a fiati, Milano 1999-Palazzina Liberty

 

Cardiografie, versione per pianoforte solo e attrice, Sermoneta 1999-Festival Pontino-Antonio Sardi de Letto, pianoforte;

 

Paesaggio con tamburino, da"Der Tambourg'sell" di G.Mahler. per voce e cl basso, Milano 1999-Villa Ghirlanda-Ensemble Musica Realtà

 

Definizione del luogo, per koto a 13 corde, Tokyo 2000-Theater Winter-Yoko Nishi, koto

 

Secondo movimento forzato, per cl, vl e pf, Tokyo 2000-Theater Winter-Trio Theater Winter

 

Seconda definizione del luogo, per fl in sol, cb e pf, Tokyo 2001-Theater Winter-Trio Theater Winter

 

Rakugo, for contrabass recorder and basson, Losanna 2001 Conservatoire Superieur de musique

 

Entrance music, per ensemble , Amsterdam 2001-Paradiso-Nieuw Ensemble-dir.Emilio Pomarico

 

Convulsive space, per chitarra sola , Milano 2002-Teatro dell’Arte-Elena Casoli, guitar

 

Corpo e ombra, un paesaggio per "In flagranti", per chitarra e ensemble, Milano 2002-Musica Presente-Conservatorio Giuseppe Verdi-Divertimento Ensemble-Elena Casoli, guitar

 

Conduites d'approche III , versione per recorder sopranino, Lausanne 2003-Conservatoire Superieur de musique -Antonio Politano, recorder

 

Fados, per fisarmonica, elettronica live e nastro, Bourges 2003-Festival Synthése-Claudio Jacomucci, accordeon

 

Secondo duo di follia, for electric violin and alto recorder. 7', Bologna 2004-Accademia Filarmonica-Antonio Politano, recorder; Haesung Choe, electric violin

 

Del disordine delle cose, per vl, vlc, pf, Milano 2004-MilanoMusica-Trio Dedalus  Cinque studi meccanici per pianoforte, Lucca 2004-Auditorium San Michele-Carlo Palese, Pianoforte

 

Trio segreto, per voce femminile, vla e pf, Cremona 2005-Palazzo Ducale-Gabrio Taglietti, pianoforte; Wim Jannsen, viola; Sonia Visentin, soprano

 

Rien va, per flauto basso, cl, vl, vlc, pf, Parma 2005-Festival Traiettorie-Teatro Farnese-Alter Ego ensemble

 

Danza per duo pianistico, Cagliari Spaziomusica 2005

 

Les microbes de dieu per recorder, fagotto, tape e orchestra-Potsdam 2006-Kammerakademie-       Potsdam-Recorder, Antono Politano;Sergio Azzolini, fagotto; dir. Gabriele Manca

 

Otto studi meccanici, per pianoforte-Milano 2007-Conservatorio Giuseppe Verdi-Antonio Sardi de Letto, pianoforte

 

Musica Parlante, per due flauti in do, flauto dolce tenore, voce femm. Violino e pianoforte-Santiago del Cile 2008, Ensemble CIMA

 

Dialoghi con il sole, per flauto Petzold contrabbasso in do-Lausanne e live electronics, 2008-Antonio Politano, flauto; Alessandro Ratoci, sound engineer.

 

Dialoghi con la luce, per flauto in basso, chitarra e percussione- Milano, 2008-Divertimento Ensemble

 

Poisson soluble, per flauto in sol, clarinetto basso, violino e violoncello-Parma Traiettorie 2008-ExNovo Ensemble

 

Luogo dell’incendio, chitarra elettrica. Venezia, Biennale Musica 2009, Elena Casoli

 

Capricci feroci, per violino solo Milano, MilanoMusica 2010, Marco Roglliano

 

Gobbula, per voce e pianoforte, per i 150 anni dell’unità d’Italia, Alda Caiello e Maria Grazia Bellocchio, Firenze, Maggio Musicale 2010

 

Capricci, voce sola Udine, 2011, Akiko Kozato

 

Movimento Parallelo, per flauto basso e flauto Paetzold, Karina Fischer e Paola Muñoz, 2012 Festival Universidad de Chile

 

Modello di coincidenze, per chitarra elettrica e percussione, Cagliari 2012 Festival Cage , Michele Sanna e Francesco Ciminiello

 

Formula abbreviata del tatto, Divertimento Ensemble (fl, cl, vl, vla, vlc e loop ad libitum) Milano 2013 Politecnico

 

Nuper rosarum flores, da Dufay, Divertimento Ensemble (fl, cl, vl, vla, vlc) Milano 2013 Politecnico

 

Nello spazio aggredito, per clarinetto e pianoforte, Selene Framarin e Alfonso Alberti, Milano Musica d’Insieme 2013

 

Il dodicesimo studio, per pianoforte, Roma 2013, Orietta Caianiello

 

Lezioni del nessun dove, per orchestra da camera, Musica realtà 2014

 

Modello di coincidenze II per chitarra elettrica e percussione, Torino 2014, Simone Beneventi e Flavio Virzì

 

Four durations, per trombone, violoncello e contrabbasso, Udine 2015

 

Lirregolarità della mosca, per trio d’archi, Ensemble Recherche, Traiettorie, Parma 2016

 

Dispositivo per la continuità,  per corno di bassetto e ensemble, Divertimento ensemble, Michele Marelli solista, Milano 2016

 

Variazione, dalle Variazioni Diabelli di Beethoven, Rondò 2017, Maria Grazia Bellocchio

 

Lettres comme a lenvers, per soprano, coro e ensemble, Divertimento Ensemble, Milano 2018

 

Tenemos miedo en el fondo, per quartetto d’archi, Biennale Musica, Venezia 2018, quartetto UNTREF

 

Cinque melodie vuote, per voce e pianoforte, Musica realtà 2018, Joo Cho soprano, Marino Nahon pianoforte

 

Dialoghi con il respiro, per violino e orchestra, Commissione La Verdi 2019, Fulvio Luciani violino solista

 

Senti! Aspetta!, per pianoforte, Classici d’oggi SIAE 2019, Maria Grazie Bellocchio pianoforte

 

Desordénate, per contrabbasso solo, Emiliano Amadori/Divertimento Ensemble contrabbasso 2019

 

Senti! Aspetta!, (prima e seconda parte), pianoforte e ensemble, Divertimento Ensemble, Mariagrazia Bellocchio pianoforte (2021)

 

Tutte le disponibilità erranti (dell'infinito del vuoto) con Luigi Nono e Guillaume Dufay, per quartetto d’archi e quattro percussionisti, Festival Accademia Chigiana di Siena 2022, Quartetto Prometeo e Ars Ludi

 

Con forza elementare, per accordion quartitonale, Festival Nuova Consonanza, Fanny Vicens, Roma 2022

 

Illeggibile sole I per voce, flauto, clarinetto, violino, violoncello, tastiere ed elettronica, Festival Nuova Consonanza, Ensemble Syntax, Roma 2022

 

Illeggibile sole I e II per voce, flauto, clarinetto, violino, violoncello, tastiere ed elettronica, IMAGO-ELECTRO, Ensemble Syntax, Milano 2023

Offese fantastiche, per pianoforte solo, Rondò 2024, Mariagrazia Bellocchio, Milano 2024

OPERE ELETTROACUSTICHE

 

Rumori paralleli, Milano 1998-Palazzo della Triennale

Quarto congegno del sole passante, Milano 2000-Teatro alla Scala-Metafonie

Terzo movimento parallelo, Valencia 2001-Cyber Festival

Secondo movimento forzato, Aarhus 2002-Aarhus Festival

 

Per Carlo Giuliani, Milano 2002-Auditorium Di Vittorio

Gamelan, Cagliari 2003-ExMà


youtube

Soundcloud